Fa Pellettizzazione subacquea ridurre le emissioni di polveri o la produzione di acque reflue?
Durante il funzionamento del granulatore subacqueo, dopo che il materiale fuso è stato tagliato in particelle sulla testata, entra immediatamente nell'acqua per il raffreddamento e la modellatura. L'intero processo viene effettuato in un ambiente chiuso, che isola efficacemente il materiale dal contatto diretto con l'aria esterna, riducendo così notevolmente la generazione e l'emissione di polveri.
Nel tradizionale processo di granulazione, i materiali polverosi sono soggetti a polvere durante il trasporto, lo stoccaggio e la lavorazione. La tecnologia di pellettizzazione subacquea converte i materiali polverosi in granuli. I materiali granulari hanno meno probabilità di sollevare polvere, riducendo la generazione e la diffusione della polvere. Questo cambiamento nella forma fisica riduce sostanzialmente il rischio di emissioni di polveri.
A causa della natura chiusa della tecnologia di pellettizzazione subacquea e del cambiamento della forma del materiale, presenta vantaggi significativi nella protezione dell'ambiente. Per le occasioni in cui le emissioni di polvere devono essere rigorosamente controllate, come nell'industria chimica, farmaceutica, alimentare e di altro tipo, la tecnologia di pellettizzazione subacquea fornisce una soluzione più affidabile e rispettosa dell'ambiente.
La tecnologia di pellettizzazione subacquea utilizza solitamente un sistema di raffreddamento a circolazione per raffreddare e modellare le particelle tagliate. Ciò significa che l'acqua di raffreddamento viene riutilizzata in tutto il sistema, riducendo la necessità di acqua dolce e allo stesso tempo la quantità di acque reflue prodotte.
Sebbene la tecnologia di pellettizzazione subacquea riduca la produzione di acque reflue, una certa quantità di acque reflue può comunque essere generata durante le operazioni effettive, ad esempio durante la pulizia e la manutenzione delle apparecchiature. Tuttavia, queste acque reflue possono solitamente essere trattate e riutilizzate attraverso adeguati processi di trattamento delle acque reflue, come l'utilizzo di metodi fisici, chimici o biologici per rimuovere i solidi sospesi, la materia organica e altri inquinanti nelle acque reflue, ottenendo così uno scarico o un riutilizzo delle acque reflue secondo gli standard.
La tecnologia di pellettizzazione subacquea riduce la generazione di acque reflue dalla fonte ottimizzando i parametri di processo e la progettazione delle apparecchiature. Ad esempio, controllando con precisione i parametri di taglio e le condizioni di raffreddamento, è possibile ridurre la perdita e lo spreco di materiali durante i processi di taglio e raffreddamento, riducendo così la quantità di acque reflue generate.
La tecnologia di pellettizzazione subacquea riduce efficacemente le emissioni di polvere e la produzione di acque reflue attraverso i suoi metodi operativi unici e i cambiamenti nelle proprietà fisiche. Questa tecnologia presenta vantaggi significativi nella protezione ambientale ed è di grande importanza nella promozione della produzione ecologica e dello sviluppo sostenibile.